
Ora m'infogno a parlare di politica seriamente, giuro.
Sí sí, certo che io la politica la rifiuto, la aborro! - alla 
Mughini -, farei saltare in aria un po' di palazzoni lí nelle due capitali, non mi riconosco in questa direzione scellerata del paese, che per me la democrazia é un fallimento, e forse i posteri lo capiranno studiando proprio questi ultimi 50anni...
... ma d'altro canto noi in democrazia ci viviamo, e almeno l'interesse per le sue sorti deve esserci.
E se il mare é inquinato sino agli abissi, lerciume e ciarpame ad ogni cala e approdo, ad insozzare noi poveri bagnanti innocenti e ignari, esistono o perlomeno spero di non  essermi sbagliato ad intravedere dei barlumi di speranza.
E se questa flebile fiammella nell'oscuritá proviene dalle TUE parti, un po' ti viene quasi emozione.
Sí, uno come me cosí disilluso che prova emozioni... ebbene lo ammetto.
Qui in Puglia forse questa classe politica puó tentare di far qualcosa di buono  (badate ai vari "perlomeno spero", "forse", "tentare"... metteró sempre le mani avanti).
Allora, non parlo della questione di facciata dei processi della Procura di Bari su Berlusconi e (molto piú importante, dato che gli attacchi al cristomonzese sono anche frutto di macchinazioni degli Angli, per citare Bertani, come a dire una 
covert-action alla 
carribean, ma in salsa mediatica) sull'
apparato sanitario; e nemmeno del conseguente azzeramento della Giunta da parte di Vendola (mossa che malignamente puó essere vista come il coniglio dal cilindro di fine mandato).
O meglio, parto da questi episodi per auspicare una ventata veramente nuova che persone come Vendola ed Emiliano vorrebbero dare, almeno a parole. Un gesto onesto é avvenuto anche da parte dell'ex assessore alla sanitá della regione, del quale ora non ricordo il nome, ma che immediatamente all'avviso di garanzia si dimise (un episodio di normale decenza varcate le frontiere, ma che qui rappresenta qualcosa di rivoluzionario!).
Oggi leggevo la Gazzetta del Mezzogiorno cartacea, e c'era qualcuno che provocatoriamente consigliava a Vendola di candidarsi alla segreteria del PD. Io aggiungerei NAZIONALE.
É una teoria che avevo maturato anch'io alla luce dell'ultimo risultato elettorale: che grandissima stronzata quella di dividersi... é un vizietto che a sinistra non si tolgono e non si toglieranno MAI. Mi fa pensare che venga quasi fatto di proposito: cazzo ce l'avete proprio fatta a smembrarvi cosí da non arrivare tutti insieme alla soglia di sbarramento, devo complimentarmi!
E Vendola, uomo onesto che veramente vuol dare un cambio netto - ne sono convinto: in fondo é un idealista, e quella é brava gente -, dovrebbe "insanguinarselo" alle primarie del PD. Purtroppo é quello il bacino di voti piú ampio, che assicura di governare, quindi di agire (queste son le regole, e quindi con queste si gioca, 
siori...).
Troppo bacchettona la risposta dell'Idv: sempre con questa stracazzo di coerenza politica, o ci fate o ci siete.
Bisogna avercelo in mano il potere per amministrarlo, per FARE, cazzo, purtroppo é macchiavellicamente vero. Quindi, senza se e senza ma, vi si viene offerta la poltrona, ma in questo caso é meglio dire "é stato chiesto il vostro aiuto", fatelo!!!!!!!!!!!
Non entro nel merito dell'apertura a Casini, non mi piace, va a braccetto coi palazzinari...
(comunque ha ricevuto secco rifiuto sia da Di Pietro, sia da Casini... che lo vogliano trombare?... sempre per la serie: "mi sembra tutto molto strano")
Si potrebbe dare una sferzata almeno in superficie, questa ventata giustizialista e moralista puó essere la miglior cosa che possa capitare al nostro Sud, malato terminale di illegalitá endemica... ovviamente, non vorrebbe nessuno sano di mente che per giustizialismo si intenda Robespierre - s'é vista la fine che ha fatto... -
La ventilata sinergia tra il Comune di Bari e la Regione potrebbe essere l'esempio di una compresenza delle istituzioni piú strutturata sul territorio, un'amministrazione che lavori finalmente per i cittadini, senza macchia di illegalitá, ma con trasparenza e oculata gestione del patrimonio, per una vita piú sana e decorosa per tutti! Un sogno che mi fa gola. A queste condizioni mi verrebbe di apprezzare la democrazia e cambiare radicalmente rotta ai miei pensieri.
Infatti questo post é solo una speranza, lo ripeto. Non ci credo veramente.
Vendola é stato lasciato solo. Gli hanno chiuso la porta un po' tutti, anche la Poli Bortone: spero che queste manifestazioni di rettitudine e di non-attaccamento-alla-poltrona sia sincere...
Intanto la Prestigiacomo inaugura con Nichi l'impianto anti-diossina all'
Ilva di Taranto...
spudoratamente propagandistica come cosa: Vendola, se fosse stato per lui, avrebbe dato giá da un annetto il benservito ai Riva; la Prestigiacomo si oppose con forza per salvare uno degli impianti siderurgici piú imponenti d'Europa, nonché 3a azienda piú inquinante d'Italia, in barba a qualunque trattato o legge regionale; ora 'sto depuratore dei fiumi si trasformerá nell'"opera di risanamento ambientale che questo governo ha alacremente inseguito sin dall'inizio!", li sento giá...
Ritornando a bomba:
legalitá proprio dal Sud: un concetto nuovo, affascinante.
E perché non fermarsi un attimo e sognare?
Potrei anche decidere di andare a votare nel 2010... bH!